PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L’INTEGRITA’ DEL COMUNE DI MONTERIGGIONI
(art. 11, c. 2 del D. Lgs. 27.10.2009, n. 150)
In ossequio alle disposizioni di cui all’art. 21, commi 1 e 2 della l. n. 69/2009 e dell’art. 11, c. 2 del D.Lgs. n. 150/09, il Comune di Monteriggioni provvede alla redazione del presente Programma Triennale per la trasparenza e l’integrità, prendendo come modello le indicazioni operative contenute nella delibera CIVIT n. 105/2010, al fine di rendere pienamente accessibili all’intera collettività i propri compiti, la propria organizzazione, gli obiettivi strategici, i sistemi di valutazione e valutazione della performance e tutte quelle informazioni utili a realizzare un sistema di open government, stabilendo così un rapporto di informazione e collaborazione con i cittadini utenti e le associazioni dei consumatori e gli stakeholder.
VERSIONE (PDF) 
Il presente programma è strutturato nelle seguenti parti:
- Insieme delle informazioni da inserire nel sito Internet
- Accessibilità delle informazioni
- Azioni da intraprendere nel triennio 2011-2013
- Collegamenti con il Piano della Performance
- Adempimenti in materia di Posta Elettronica Certificata
- Strutture competenti e Responsabile del Procedimento
- Processo di coinvolgimento degli stakeholders
- Organizzazione delle Giornate della trasparenza
1. Insieme delle informazioni da inserire nel sito Internet
Categoria
|
Norme di riferimento
|
Curricula e retribuzione dei dirigenti
|
Art. 11, c. 8 lett. f) e g) D. Lgs. n. 150/09
|
Curricula, retribuzioni, compensi ed indennità per incarichi di indirizzo politico amministrativo
|
Art. 11, c. 8 lett. h) D. Lgs. n. 150/09
|
Curricula dei titolari di posizioni organizzative
|
Art. 11, c. 8 lett. f) D. Lgs. n. 150/09
|
Nominativi e curricula dell’Organismo Indipendente di Valutazione
|
Art. 11, c. 8 lett. e) D. Lgs. n. 150/09
|
Tassi di assenza e maggiore presenza del personale
|
Art. 21 l. n. 69/09
|
Dati relativi ad incarichi e consulenze esterne
|
Art. 11, c. 8 lett. i) D. Lgs. n. 150/09
|
Ammontare complessivo dei premi collegati alla performance stanziati e l’ammontare dei premi effettivamente distribuiti
|
Art. 11, c. 8 lett. d) D. Lgs. n. 150/09
|
Analisi dei dati relativi al grado di differenziazione nell’utilizzo della premialità sia per i dirigenti che per i dipendenti
|
Art. 11, c. 8 lett. d) D. Lgs. n. 150/09
|
Codici di comportamento
|
Art. 55, c 2 del D. Lgs. n. 165/01
|
Aspetti dell’organizzazione dell’ente: organigramma, articolazione degli uffici, nomi dei dirigenti e responsabili degli Uffici
|
Art. 54, c 1, lett. a) D. Lgs. n. 82/2005
|
Elenco completo delle caselle di posta elettronica istituzionali attive
|
Art. 54, c 1, lett. a) D. Lgs. n. 82/2005
|
Piano e relazione sulle performance
|
Art. 11, c. 8 lett. b) D. Lgs. n. 150/09
|
Programma Triennale per la trasparenza e l’integrità
|
Art. 11, c. 8 lett. a) D. Lgs. n. 150/09
|
Indicatore dei tempi medi di pagamento per servizi, acquisti di beni, forniture e lavori
|
Art. 23, c. 5 l. n. 69/09
|
Dati su sovvenzioni, contributi, crediti, sussidi e benefici di natura economica mediante pubblicazione dell’Albo dei Beneficiari
|
Artt. 1 e 2 D.P.R. 118/2000 e
|
Dati relativi alle buone prassi in ordine ai tempi per l’adozione dei provvedimenti e per l’erogazione dei servizi al pubblico.
|
Art. 23, c. 1 e 3 della l. n. 69/09
|
- 2. Accessibilità delle informazioni
Il Comune di Monteriggioni, nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa sopra elencata, ha avviato un percorso di riorganizzazione della struttura ed impostazione del proprio sito web istituzionale, nell’intento di facilitare il più possibile il reperimento e l’utilizzo delle informazioni da parte dei cittadini, conformemente alle linee guida della deliberazione CIVIT n. 105/2010.
Alla data del 02.05.2011, sono disponibili sul sito web istituzionale i seguenti dati:
Dati informativi relativi all’Ente (sulla home page sono riportate indicazioni per i contatti, indirizzo);
Dati informativi relativi all’organizzazione amministrativa (sulla sez. “Uffici e Servizi” della home page è indicato il nominativo dei Responsabili e dei dipendenti assegnati per ogni settore, ruolo, indicazioni per contatti e ricevimento);
Dati informativi relativi al funzionamento politico amministrativo (sez. “Servizi on line”, della home page);
Accessibilità agli atti “on line” (vi è la possibilità di scaricare la modulistica necessaria per ogni pratica, i Regolamenti inerenti le materie di rispettiva competenza, gli strumenti di pianificazione territoriale e gli atti di governo del territorio dalla “home page” nella sezione “Servizi on line”) ;
Albo Pretorio “on line” (nella sez. “Servizi on line” della home page istituzionale);
Trasparenza e valutazione (nella home page istituzionale, suddivisa in: curricula e trattamento economico degli amministratori, del Segretario Comunale e dei Responsabili di P. O. e Ufficio di Staff; prospetto presenze/assenze del personale dipendente; valutazione e merito con curricula dei componenti esterni del Nucleo di Valutazione e valutazione dei Responsabili; elenco Consorzi e Società partecipate).
Categoria
|
Stato di pubblicazione
|
Curricula e retribuzione dei dirigenti
|
Non sono presenti Dirigenti nella Dotazione Organica dell’ente
|
Curricula, retribuzioni, compensi ed indennità per incarichi di indirizzo politico amministrativo
|
Disponibili dal 02.05.2011
|
Curricula dei titolari di posizioni organizzative
|
Disponibili dal 02.05.2011
|
Nominativi e curricula dell’Organismo Indipendente di Valutazione
|
Disponibili dal 02.05.2011
|
Tassi di assenza e maggiore presenza del personale
|
Disponibili dal 02.05.2011
|
Ammontare complessivo dei premi collegati alla performance stanziati e l’ammontare dei premi effettivamente distribuiti
|
Disponibili dal 02.05.2011
|
Analisi dei dati relativi al grado di differenziazione nell’utilizzo della premialità sia per i dirigenti che per i dipendenti
|
Disponibili dal 02.05.2011
|
Aspetti dell’organizzazione dell’ente: organigramma, articolazione degli uffici, nomi dei dirigenti e responsabili degli Uffici
|
Disponibili dal 02.05.2011
|
Elenco completo delle caselle di posta elettronica istituzionali attive
|
Disponibili dal 02.05.2011
|
- 3. Azioni da intraprendere nel triennio 2011-2013
Categoria
|
Previsione di pubblicazione
|
Piano e relazione sulle performance
|
Entro il 30.06.2011
|
Programma Triennale per la trasparenza e l’integrità
|
Entro il 30.06.2011
|
Indicatore dei tempi medi di pagamento per servizi, acquisti di beni, forniture e lavori
|
Entro il 30.09.2011
|
Codici di comportamento
|
Entro il 31.05.2011
|
Dati su sovvenzioni, contributi, crediti, sussidi e benefici di natura economica mediante pubblicazione dell’Albo dei Beneficiari
|
Entro il 30.09.2011
|
Accordi decentrati sull’utilizzo delle risorse del Fondo per la produttività
|
Entro il 31.08.2011
|
Dati relativi alle buone prassi in ordine ai tempi per l’adozione dei provvedimenti e per l’erogazione dei servizi al pubblico.
|
Entro il 30.06.2012
|
- 4. Collegamenti con il Piano della Performance
Il Piano della Performance che il Comune di Monteriggioni predispone annualmente, deve contenere ed indicare con chiarezza, tra gli altri, specifici obiettivi in ambito di trasparenza. L’individuazione di obiettivi di miglioramento della trasparenza deve riguardare prioritariamente le strutture precipuamente dedicate a questo tema, ma anche tutte le strutture organizzative comunali.
- 5. Adempimenti in materia di Posta Elettronica Certificata
La Posta Elettronica Certificata è un sistema di posta elettronica nel quale è fornita al mittente la documentazione elettronica, con valenza digitale, attestante l’invio e la consegna. Ai sensi dell’art. 47, comma 3 del D. Lgs. n. 82/05 (Codice dell’amministrazione digitale) ogni ente pubblico doveva istituire una casella di PEC per ciascun registro di protocollo. Sono state effettuate le operazioni propedeutiche all’attivazione della PEC ed ai sensi dell’art. 54 comma 2 ter del Codice di amministrazione digitale, è stato riportato il seguente indirizzo sulla home page del sito internet istituzionale:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- 6. Strutture competenti e Responsabile del Procedimento
Per quanto riguarda le informazioni ed i dati da pubblicare, ciascun Ufficio è responsabile per le materie di propria competenza relativamente ai contenuti, secondo la tabella sotto riportata. Il Responsabile del Procedimento è il Segretario Comunale.
Dati
|
Ufficio di riferimento
|
Curricula e retribuzione dei dirigenti
|
Ufficio Personale
|
Curricula, retribuzioni, compensi ed indennità per incarichi di indirizzo politico amministrativo
|
Ufficio Personale
|
Curricula dei titolari di posizioni organizzative
|
Ufficio Personale
|
Nominativi e curricula del Nucleo di Valutazione
|
Ufficio Personale
|
Tassi di assenza e maggiore presenza del personale
|
Ufficio Personale
|
Dati relativi ad incarichi e consulenze esterne
|
Ufficio conferente l’incarico
|
Ammontare complessivo dei premi collegati alla performance stanziati e l’ammontare dei premi effettivamente distribuiti
|
Ufficio Personale
|
Analisi dei dati relativi al grado di differenziazione nell’utilizzo della premialità sia per i dirigenti che per i dipendenti
|
Ufficio Personale
|
Codici di comportamento
|
Ufficio Personale
|
Aspetti dell’organizzazione dell’ente: organigramma, articolazione degli uffici, nomi dei dirigenti e responsabili degli Uffici
|
Ufficio Segreteria
|
Elenco completo delle caselle di posta elettronica istituzionali attive
|
Ufficio Segreteria
|
Piano e relazione sulle performance
|
Ufficio Segreteria
|
Programma Triennale per la trasparenza e l’integrità
|
Ufficio Segreteria
|
Indicatore dei tempi medi di pagamento per servizi, acquisti di beni, forniture e lavori
|
Ufficio Ragioneria
|
Dati su sovvenzioni, contributi, crediti, sussidi e benefici di natura economica mediante pubblicazione dell’Albo dei Beneficiari
|
Ufficio Affari Generali
|
Dati relativi alle buone prassi in ordine ai tempi per l’adozione dei provvedimenti e per l’erogazione dei servizi al pubblico.
|
Uffici direttamente coinvolti
|
- 7. Processo di coinvolgimento degli stakeholders
I portatori di interesse vengono sostanzialmente individuati nei seguenti attori:
Cittadini in senso generale (utenti, residenti, fruitori di servizi, ecc);
Categorie professionali (geometri, architetti, ingegneri, avvocati, medici, ecc);
Associazioni di categoria (commercianti, artigiani, consumatori, ecc);
Organizzazioni sindacali;
Associazioni di volontariato e non
Vi è la possibilità di accedere ai recapiti di posta elettronica degli Uffici indicati nelle varie sezioni del sito istituzionale
8. Organizzazione delle Giornate della trasparenza
Verranno previste nei successivi dodici mesi, al fine di coinvolgere gli Stakeholders ed avere un necessario feedback, due giornate di discussione ed approfondimento sul Piano della Trasparenza e sulle iniziative intraprese dall’Amministrazione.
|